Quando la poesia fiorisce dalla carne e dalla bocca di una donna, la sua intima segretezza incontra le ragioni dell’universo, arriva fino alle origini del senso, ne trasmette tutta la forza creativa e creatrice, di prosecutrice dell’immenso. Una poesia “che è il fare”, come dice Anna Maria Farabbi in Fioritura notturna del tuorlo. Come una … Continue reading
Monthly Archives: January 2013
Un caffè con Daniela Cattani Rusich
Qui al “Poesia Bar” ho incontrato Daniela Cattani Rusich e abbiamo parlato di vita, di sogni, di papaveri e di poesia. Ecco, per inaugurare la nuova rubrica del blog “Quanto zucchero?”, cosa ci siamo raccontate. Barbara: Ciao Danj, che bello incontrarti. Che ti prendi? Per me, un caffè! Daniela: Lo bevo volentieri anch’io, ma mi … Continue reading
“Il passato che non resta” di Giovanni Peli
“Va piccolo nel cuore”. Così parte il viaggio in poesia di Giovanni Peli, intitolato “Il passato che non resta”, attraverso i ricordi ma anche oltre la sua stessa esperienza, in “un altro passato non mio”. Perché la poesia può dire le piccole cose, recuperare, tra le pieghe del vissuto, nomi, gesti e storie. Ma … Continue reading
“Il Fiore dei Tempi”, l’Italia che cambia negli almanacchi Barbanera
La mostra “Il Fiore dei Tempi“, nata dall’incontro della Fondazione Lungarotti con la Fondazione Barbanera 1762 e dall’idea di Erminia Irace e Manuel Vaquero Piñeiro, racconta, inserendosi nel calzante contesto del Museo del Vino di Torgiano -sua location- , i cambiamenti dell’Italia e degli italiani dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta , così come restituiti … Continue reading
“Verso Eros” – Serata di poesia al femminile
Il 3 febbraio 2013 a Perugia (Oratorio di San Benedetto, via del Roscetto 21), “Verso Eros“, letture di poesie al femminile e incontro con le autrici. Alle 18.30 Anna Maria Farabbi dialogherà con Arnaldo Colasanti. Alle 21 letture poetiche con omaggio di Sandro Allegrini a Maria Grazia Lenisa. Caroline Baglioni, accompagnata dalla fisarmonica di Giordano … Continue reading
“Inchiostri” di Andrea Biscaro
“Inchiostri” (LietoColle, 2012) è un libro di poesie di Andrea Biscaro, con illustrazioni di Riccardo Fabiani, per il quale sono felice di aver curato la prefazione. La raccolta mi ha convinto fin da subito, come anche altre opere dell’eclettico autore, per la passione e la profondità con cui, attraverso le dodici liriche, viene raccontato l’incontro … Continue reading
“I luoghi della poesia”
“I luoghi della poesia“ è il titolo della rubrica che curo per il portale Umbriatouring. Tramite questo spazio voglio valorizzare, in chiave turistica, tutti i luoghi umbri legati, in qualche modo, alla poesia: dalla Perugia di Sandro Penna, con le sue vie storiche e i suoi punti di ritrovo vissuti e frequentati dal poeta, ai … Continue reading